blocco di memoria superiore
(Upper Memory Block)
|
Su macchine dotate di microprocessore 386 o successivo, blocchi di memoria
ancora libera che vengono resi disponibili dai gestori di memoria in
aggiunta alla memoria convenzionale. Questi spazi vengono ricavati nella
memoria superiore, cioè quella zona che inizia dopo i primi 640 KByte e
che si spinge fino a 1024 KByte per un totale di 384 KByte riservati al
sistema operativo ma utilizzati solo in parte (il nome tecnico di
questÆarea è UMA - Upper Memory Area). Gli UMB possono accogliere TSR e
vari driver di dispositivi hardware così la lasciare libero più spazio
nella memoria convenzionale (i primi 640 KByte).
|
|